giovedì 27 dicembre 2012

PresepInFesta 2012 - Burgio

“In prossimità di due colline, l’una di argilla, dove da secoli si perpetua il magico rito che unisce la materia, tenera e informe alla sapiente opera creatrice dell’uomo, e l’altra di tufo, attorno alla quale le antiche
case sembrano cercare riparo, si estende Burgio...”.


Vito Ferrantelli - ’Nell’Arte, attività delle officine maiolicare di Burgio

http://www.comune.burgio.ag.it/burgio.htm
http://www.comune.burgio.ag.it/stampa/rassegna_2012/programma_low.pdf

L'Associazione Impronta Sicana augura Buon Natale


lunedì 3 settembre 2012

FIERA DI SETTEMBRE E MOSTRA DELLA PECORA DELLA VALLE DEL BELICE



- Dal 3 al 5 settembre - 
SANTA MARGHERITA DI BELICE (AG)


La principale fiera mercato del paese si abbina alla tradizionale fiera del bestiame 
(4 settembre) che vede la partecipazione di numerosi allevatori.

La rassegna zootecnica è riservata agli allevatori della pecora razza "Valle del Belìce" famosa per la produzione di latte di ottima qualità (4 settembre)



venerdì 17 agosto 2012

Sambuca di Sicilia (AG) - 12 Agosto 2012




Ecco che ritorna la Gran Festa;
un viaggio verso l’altrove ( L.Cardillo)
nel quale ciascuno, secondo la propria
cultura, il proprio sentire, può ritrovare
ciò che ha vagheggiato. E’ anche magia…
è disiu.
E’ Lei, Maria Santissima dell’Udienza.


Lei, Theotokos, ascolta il grido di tanti
fratelli e dame.


Lei, la Grande Madre, cammina per le
vie della ridente e solare città di Sambuca.
Vie scritte nel pensiero di Dio, tracciate per
indicare un percorso che dà senso alla vita.


…I suoi occhi docili, luminosi e risplendenti
si dirigono verso una musica di mille strumenti.
E, d’improvviso…conducono verso
 l’ignoto richiamo da cogliere.
Adagio dolcemente il mio viso sul tuo
materno seno: il cielo piano piano diventa
sempre più terso, sereno.
 (Il cielo…e noi - D. Triveri)

venerdì 8 giugno 2012

TAVERNETTA REGINA DI ADRANO


<< Sono nata in una piccola radura,
in cima ad una montagna coperta da un bosco di
antiche querce e, più in basso, da lunghi filari di viti
che scendono a valle.
… Io sono una piccola casa di montagna;
di sotto una stalla con una lunga mangiatoia e tanti
cumuli di fieno e paglia;
accanto una grande cucina, un tavolo, alcune sedie;
di sopra una stanza per dormire con due giacigli a
terra.
… Ricordo, come fosse ieri, quando mi costruirono;
c’erano tanti muratori, tanti contadini,
lavoravano tutti con un’aria festosa.
… Lavorarono molti giorni; dalla mattina all’alba fino al
tramonto; solo a mezzogiorno una breve sosta per
mangiare un pezzo di pane con cipolle e pomidoro.
… Dicevano che sarebbe venuto il padrone per  festeggiarmi.
… Era un omaccione alto e grosso.
Questa volta, per l’occasione, aveva portato un intero
castrato con patate cotte nel sugo, tutto in un pentolone.
Si sedettero alla buona per  terra; ognuno cominciò a
mangiare il suo grosso pezzo di carne tenendolo con
le mani grondanti di sugo. Bevevano il vino in grandi boccali
di legno gareggiando a chi più rapidamente svuotasse il suo.
Subito dopo il tramonto, di colpo si fece sera.
Il padrone entrò in casa; barcollando salì nella stanza
di sopra e si buttò a dormire per terra.
Gli altri si sdraiarono alla meglio nella cucina e nello
spiazzo e russando dormirono fino all’alba.
Solo qualche ragazzo continuò a ripulire il fondo del
pentolone con i pezzi di pane.
Io rimasi sola a pensare>>.

                            Di Giovanna Francesco, La casa delle vigne

Quel ragazzo, che ripulì il fondo del pentolone con i pezzi di pane, pensò bene di continuare a gustare la propria terra trasmettendo entusiasmo e passione agli amici del cuore alla riscoperta di vecchi sapori dei tempi andati. Formò una squadra di giovani all’insegna del buon gusto, semplicità e tipicità di prodotti genuini del territorio dei Monti Sicani per la voglia di amare l’antica Terra di Zabut in Sambuca di Sicilia. Dal 9 Giugno 2012 la squadra della “Tavernetta della Regina di Adrano”, Pizzeria, Trattoria, Sala Banchetti, B&B ti aspetta per offrirti menù di stagione a base di carne e pesce in Contrada Adragna a Sambuca di Sicilia in provincia di Agrigento. 
E’ gradita la prenotazione ai numeri 3382054646-3470035076-3391702036 - lareginadiadrano@tiscali.it