venerdì 17 maggio 2013

Festa MARIA SS. DELL'UDIENZA 16-21 MAGGIO 2013 SAMBUCA DI SICILIA (AG)


DOPO IL SUCCESSO DEL 1 MAGGIO DELL’EVENTO DEI GIOVANINFESTA 2013 SAMBUCA DI SICILIA, AG, CONTINUA A …





…PELLEGRINARE VERSO CAMMINI DI ARTE, FEDE E “CULTURE DIVINE.
ECCO MARIA SS. DELL’UDIENZA, LA
<< DULCI E VAGA VIRGINEDDA
Sì, DI TIA NUN C’E’ CHIU’ BEDDA,
TANTU E’ BEDDU LU TO VISU
CHI SI UN VERU PARADISU..>>










WWW.PALIODELLUDIENZA.IT

martedì 30 aprile 2013

Festeggiamenti del SS Crocifisso

Città di Santa Margherita di Belice (AG)
Festeggiamenti in Onore del 
SS. Crocifisso 2013
2-9 MAGGIO 2013


giovedì 27 dicembre 2012

PresepInFesta 2012 - Burgio

“In prossimità di due colline, l’una di argilla, dove da secoli si perpetua il magico rito che unisce la materia, tenera e informe alla sapiente opera creatrice dell’uomo, e l’altra di tufo, attorno alla quale le antiche
case sembrano cercare riparo, si estende Burgio...”.


Vito Ferrantelli - ’Nell’Arte, attività delle officine maiolicare di Burgio

http://www.comune.burgio.ag.it/burgio.htm
http://www.comune.burgio.ag.it/stampa/rassegna_2012/programma_low.pdf

L'Associazione Impronta Sicana augura Buon Natale


lunedì 3 settembre 2012

FIERA DI SETTEMBRE E MOSTRA DELLA PECORA DELLA VALLE DEL BELICE



- Dal 3 al 5 settembre - 
SANTA MARGHERITA DI BELICE (AG)


La principale fiera mercato del paese si abbina alla tradizionale fiera del bestiame 
(4 settembre) che vede la partecipazione di numerosi allevatori.

La rassegna zootecnica è riservata agli allevatori della pecora razza "Valle del Belìce" famosa per la produzione di latte di ottima qualità (4 settembre)



venerdì 17 agosto 2012

Sambuca di Sicilia (AG) - 12 Agosto 2012




Ecco che ritorna la Gran Festa;
un viaggio verso l’altrove ( L.Cardillo)
nel quale ciascuno, secondo la propria
cultura, il proprio sentire, può ritrovare
ciò che ha vagheggiato. E’ anche magia…
è disiu.
E’ Lei, Maria Santissima dell’Udienza.


Lei, Theotokos, ascolta il grido di tanti
fratelli e dame.


Lei, la Grande Madre, cammina per le
vie della ridente e solare città di Sambuca.
Vie scritte nel pensiero di Dio, tracciate per
indicare un percorso che dà senso alla vita.


…I suoi occhi docili, luminosi e risplendenti
si dirigono verso una musica di mille strumenti.
E, d’improvviso…conducono verso
 l’ignoto richiamo da cogliere.
Adagio dolcemente il mio viso sul tuo
materno seno: il cielo piano piano diventa
sempre più terso, sereno.
 (Il cielo…e noi - D. Triveri)